SIAD Whistleblowing
SIAD Whistleblowing
SIAD Whistleblowing body
SIAD ha messo a disposizione di tutti i Dipendenti delle Società del Gruppo una piattaforma digitale per segnalare eventuali illeciti o irregolarità sul luogo di lavoro.
Questa misura è conforme a quanto previsto dalla Legge 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” ed in linea con quanto previsto dal proprio Codice Etico parte integrante del Modello di organizzazione gestione e controllo adottato dalla Società.
Con il termine anglosassone Whistleblowing ci si riferisce alla denuncia di fatti illeciti e irregolarità sul luogo di lavoro effettuata da parte di un dipendente che ne è venuto a conoscenza e che decide di inoltrare una segnalazione interna alla propria organizzazione tramite specifici canali dedicati protetti e sicuri.
Tramite questo portale è possibile segnalare qualsiasi irregolarità e/o comportamenti illeciti, commissivi o omissivi che costituiscono violazioni, anche sospette, dei principi sanciti nel Codice Etico, dei Modelli di Organizzazione e Gestione ex D.lgs. 231/2001 delle società del Gruppo SIAD, della linea-guida anticorruzione, nonché violazioni di policy, regole aziendali che possano tradursi in frodi o in un danno anche potenziale, nei confronti di colleghi, azionisti e stakeholder in generale o che costituiscano atti di natura lesiva o illecita degli interessi e della reputazione stessa dell’azienda.
Le segnalazioni devono essere rese in buona fede e non in forma anonima.
Viene garantita la massima tutela del “segnalante” e del “segnalato” attraverso specifiche misure di sicurezza. Si assicura la riservatezza dell’identità di chi scrive e del contenuto della segnalazione anche tramite specifici protocolli di sicurezza e strumenti di crittografia che permettono di proteggere i dati personali e le informazioni, comprese quelle di eventuali allegati.
Le segnalazioni inoltrate dai Dipendenti verranno ricevute dal Whistleblowing Officer del Gruppo SIAD.
L’intero processo di gestione delle segnalazioni garantisce il segnalante e lo tutela da possibili pressioni e discriminazioni, dirette o indirette all’interno dell’ambito lavorativo. Il segnalante avrà inoltre la possibilità di seguire lo stato di avanzamento dell’istruttoria.
L’inserimento delle segnalazioni, la gestione delle stesse da parte del Responsabile incaricato ed eventuali comunicazioni con il segnalante avverranno tramite il portale Whistleblowing della società Unione Fiduciaria.
Tutti i dati personali verranno trattati ai sensi Regolamento UE 2016/679 e successive modifiche e integrazioni, nonché qualsiasi altra disposizione relativa alla protezione dei dati personali applicabile, ivi compresi i provvedimenti del Garante, nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, con particolare riguardo per la riservatezza dell’identità dei soggetti coinvolti e per la sicurezza del trattamento.