cannot find icon caret-rightcannot find icon caret-right

Ricerca e Innovazione

Innovazione

Progetti unici, proposte non standardizzate, sinergie, ispirazioni e contaminazione tecnologica tra i diversi settori del Gruppo. 

Da quasi cento anni, il Gruppo SIAD investe in ricerca e sviluppo, creando soluzioni innovative per le sfide più complesse.

Gas Industriali

Distretto dei Gas della Vita

Il Distretto dei Gas della Vita è il Centro di Ricerca SIAD dedicato allo studio e sviluppo di miscele di gas innovative e alla loro produzione automatizzata e robotizzata per utilizzo alimentare, ambientale, medicale e farmaceutico. 
Visita il Distretto
SIAD_OSIO_WEB-11-min.webp

Ingegneria

Centro R&D Compressori

SIAD Macchine Impianti si avvale di un centro di ricerca e sviluppo dedicato ai compressori PET e di processo. Le attività del centro di ricerca sono finalizzate ad ottimizzarne il funzionamento. 
_L9A6814 logo 03.jpg

Ingegneria

Centro R&D Bruciatori

ESA vanta un centro ricerca all’avanguardia con 7 forni prova fino a 4Mw, analizzatori atmosferici, unità di alimentazione ATEX per idrogeno ed ossigeno, stazione di simulazione CFD. 
20200329_093056-1-scaled-uai-2064x1548.jpg

Innovazione

Progetti di Innovazione

Ingegneria

Idrogeno

Idrogeno 550 bar: SIAD al servizio della mobilità sostenibile

Con la progettazione, e conseguente installazione presso lo stabilimento di Osio Sopra, del primo compressore ad alta pressione, oil-free, in grado di comprimere sino a 550 bar, nel 2023 abbiamo raggiunto un importante traguardo nella tecnologia dei compressori.

Medicale

Sostenibilità

Respiro Sostenibile. Medigas: innovazione nei circuiti respiratori

Il progetto “Respiro Sostenibile” rappresenta un’innovazione significativa nel settore sanitario, combinando efficienza clinica e sostenibilità ambientale.

Partnership

Collaboriamo con Università e Istituti di ricerca in tutto il mondo, per garantire un flusso costante di nuove idee e competenze. 

HERCCULES è un progetto di ricerca europeo, coordinato dal LEAP (Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza) e finanziato da Horizon Europe, che si concentra sulla Cattura, Utilizzo e Stoccaggio della CO2 (CCUS). Al progetto partecipa SIAD e Tecno Project Industriale, società Engineering del Gruppo SIAD.

Come partecipiamo

Il progetto mira a diversificare la base tecnologica per la produzione di biometano in Europa, ad aumentarne l'efficienza in termini di costi e a contribuire all'adozione di queste tecnologie innovative.

Vai al progetto

Il progetto è vero e proprio modello che vuole guidare il Servizio Idrico Integrato nella sua transizione verso l'eccellenza ambientale, tecnologica e digitale, applicando i principi dell'economia circolare lungo il percorso. All’interno del progetto, collabora attivamente il Laboratorio di Biologia e Chimica Ambientale di SIAD.

Scopri il progetto

Conosciamoci

Inizia subito un percorso di innovazione e scopri le soluzioni SIAD più adatte alle tue esigenze

Lavoriamo insieme ai nostri clienti per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e garantire risultati concreti.
Contattaci oggi
RITRATTO_Web-9.jpg

© Il Gruppo SIAD 2025. Tutti i diritti riservati.

Legal NoticeInformativa sulla privacyCookie Policy

Via S. Bernardino, 92, 24126 Bergamo (IT) | PI/CF 00209070168 | Cap. soc. € 25.000.000 i.v. | REA BG-15532

We collect and process your personal data. To learn more about how we handle your data and to find out about your rights, click here.