cannot find icon caret-rightcannot find icon caret-right

Iniziative culturali e sociali

Impegno sociale

Aprirsi alla collettività, creare legami e condivisioni

SIAD si impegna a tutelare e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale, e promuove diverse iniziative sociali e culturali per restituire valore alla comunità locale.

Progetti sociali e culturali

Da sempre, SIAD agisce con l'obiettivo di proteggere e valorizzare il patrimonio sociale e culturale, promuovendo un rapporto collaborativo con le istituzioni e la collettività per sostenere la crescita e lo sviluppo economico, sociale e civile del territorio.

SIAD Fondazione Sestini

Costituita nel 1987, la Fondazione si pone come obiettivi l’organizzazione di manifestazioni culturali, il sostegno al mondo medico-scientifico, la pubblicazione di materiale di studio e di divulgazione tecnico-scientifica e la creazione di borse di studio.
Scopri la fondazione
Fondazione Sestini.png

Sostegno al Mondo Scientifico

Il Gruppo SIAD da sempre sostiene il mondo scientifico attraverso borse di studio, progetti di divulgazione ad enti ed ospedali. Mettendo a disposizione della ricerca scientifica italiana le migliori tecnologie e le elevate competenze presenti nel Gruppo SIAD, confermiamo un rapporto costante e collaborativo con le istituzioni e la collettività.

BergamoScienza

BergamoScienza è il Festival di divulgazione scientifica che ha l’obiettivo di portare la scienza “in piazza”, rendendola fruibile a tutti, soprattutto ai giovani e alle scuole.

Il Festival propone numerosi eventi gratuiti con la partecipazione di autorevoli personalità del mondo della ricerca e dell’innovazione a livello mondiale. Il Festival ha finora coinvolto, alternando sul palco, una quarantina di premi Nobel e più di 1.700 ricercatori.

Il Gruppo SIAD e SIAD Fondazione Sestini sostengono BergamoScienza come partner da diversi anni. SIAD organizza, all’interno del programma di eventi, un proprio laboratorio didattico dal titolo “A tutto gas! Scopriamo l’Universo dei gas tecnici” che, attraverso esperimenti e giochi interattivi, permette di far conoscere ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie i gas e le loro proprietà.

Ogni anno partecipano ai laboratori più di 1.000 studenti.

Scopri il festival
WCP_0882.jpg

Sostegno al patrimonio artistico

Le diverse attività messe in atto da SIAD hanno l'obiettivo di proteggere e salvaguardare il patrimonio sociale e culturale, nonché di promuovere un rapporto costante e collaborativo con le istituzioni e la collettività così da sostenerle nel loro percorso di crescita e sviluppo sociale, civile ed economico.

Fondazione Teatro Donizetti


Il Gruppo SIAD è partner della Fondazione Teatro Donizetti, l’illustre Teatro di Tradizione di Bergamo rinomato a livello internazionale e intitolato al celebre compositore locale Gaetano Donizetti.

Questo prestigioso palcoscenico, che rappresenta un’eccellenza nel panorama culturale italiano, impegnandosi nella promozione dell’arte musicale e teatrale, è sede del festival Donizetti Opera, di Bergamo Jazz ed ospita una significativa stagione di prosa e concerti.

Il supporto del Gruppo SIAD alla Fondazione costituisce un investimento nel futuro culturale della comunità. Questa collaborazione rafforza ulteriormente il legame con il territorio, promuovendo il benessere sociale attraverso un maggiore accesso alla cultura, l’educazione nel campo delle arti e la conservazione del patrimonio artistico.

FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano


Il FAI ha come missione quella di promuovere e tutelare la cultura, la natura, l’arte, la storia e le tradizioni d’Italia. Il Gruppo SIAD aderisce al Corporate Golden Donor. Si tratta di una scelta lungimirante e responsabile, un gesto concreto per dare valore alla Corporate Social Responsibility del Gruppo SIAD. Condividere con il FAI, e con altre imprese, il progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano non è soltanto una scelta di responsabilità sociale ma rappresenta anche un’opportunità di formazione, crescita culturale e networking.

L’arte, la cultura e il paesaggio sono risorse importanti e costituiscono l’ambito ideale in cui condividere esperienze di valore. Nel 2021 è stato aperto al pubblico Palazzo Moroni, storico palazzo in Città Alta a Bergamo, grazie anche al contributo di SIAD ai lavori di restauro.

Restauro della Cappella degli Italiani a Praga


Presente in Repubblica Ceca dal 1992, il Gruppo SIAD ha sostenuto il restauro della Cappella degli Italiani a Praga, gioiello barocco del XVII secolo. Un progetto lungo dieci anni, reso possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, private e religiose, che ha restituito alla città uno dei suoi simboli storici più significativi.

Concorso

Partecipa al concorso fotografico

Images of our life è il concorso fotografico aperto a tutti i dipendenti del Gruppo SIAD e ai loro familiari.
Partecipa al concorso
concorso.jpg

© Il Gruppo SIAD 2025. Tutti i diritti riservati.

Legal NoticeInformativa sulla privacyCookie Policy

Via S. Bernardino, 92, 24126 Bergamo (IT) | PI/CF 00209070168 | Cap. soc. € 25.000.000 i.v. | REA BG-15532

We collect and process your personal data. To learn more about how we handle your data and to find out about your rights, click here.