Quirino Sestini
Con la sua profondità di visione, il suo spirito d’iniziativa, la sua propensione a trovare sempre la soluzione giusta, Quirino Sestini, il nostro fondatore, è portatore di un metodo consolidato capace di portare valore aggiunto in ogni contesto.
Non potevamo trovare testimonial migliore di lui per raccontare la forza di SIAD, racchiusa in un modo di essere, ancor prima che in un modo di fare. È questo lo spirito che ci ha permesso di attraversare gli anni mantenendo intatte propulsione innovativa e capacità di adattamento.
Per ricercare i punti salienti della vita del nostro fondatore Quirino Sestini bisogna scartabellare tomi polverosi o consultare archivi fotografici ricchi di mistero. Ma informazioni scarne e puntiformi, si sa, sono il miglior modo per rendere un personaggio leggendario, per colorare di genere romanzesco avventure uniche che entrano nell’immaginario collettivo con un’energia dirompente.
Quirino è una persona ma è anche un personaggio.
La sua forza, la sua modernità e la sua spiccata personalità si innestano nella storia di Bergamo, esattamente nel punto in cui quest’ultima entra nel grande ingranaggio di vicende mondiali che lasceranno il loro segno indelebile. Ne ricaviamo un crocevia di aneddoti, fatti ed emozioni che consacrano Quirino come uomo semplice e speciale allo stesso tempo.
VALORI UNIVERSALI
È innegabile che Quirino sia l’emblema di valori universali che non solo non conoscono tempo ma che anzi, nell’attraversare le diverse epoche storiche, si arricchiscono di nuovi significati e di ritrovata consistenza.
Pare incredibile come un uomo nato nel 1897 sia portatore di un’innovazione capace di sbalordire e di cogliere spesso impreparata la società italiana, tristemente impegnata in conflitti bellici e contesti sociali non idilliaci.
Quirino ha la forza di chi va sempre oltre, di chi non si lascia mai condizionare dall’Italietta che lo circonda; è un uomo concreto e sognatore allo stesso tempo, che vede opportunità anche dentro a oggettive difficoltà.
Ama il sapere - da primo professore di Chimica dell’Istituto Tecnico di Bergamo diventerà Professore del Politecnico di Milano - e vede nello studio applicato all’industria un metodo infallibile per creare nuove opportunità di business.
Quirino è un uomo di scienza ma è anche un uomo di grande creatività, caratteristica che lo porta verso la massa porosa, un’invenzione epocale, che brevetta con successo e che ancora oggi consente di trasportare, anche per lunghe percorrenze, gas pericolosi in completa sicurezza.
BE LIKE QUIRINO
La sua profondità di visione, il suo spirito d’iniziativa, la sua propensione a trovare sempre la soluzione giusta sono il miglior racconto che possiamo diffondere di SIAD, una realtà imprenditoriale che da sempre si basa su un modo di essere, ancor prima che su un modo di fare.
Quirino Sestini è il testimonial migliore che possa mettere in campo SIAD per raccontarsi.
Un paradigma riconosciuto di dedizione, sensibilità e inventiva, cui tutti noi dovremmo tendere per affrontare il futuro con smalto ed entusiasmo.
La verità è questa: tutti vorrebbero essere come Quirino.